Benvenuti nel sito del Museo Civico del Fischietto in terracotta “Domenico Divella” di Rutigliano. Qui scoprirete la storia di una tradizione antica, di una meravigliosa città e di tante preziose opere di ceramica sonora che la raccontano.
Siete pronti a fischiare?

News

Fiera del Fischietto in Terracotta – Festa di Sant’Antonio Abate 2023

La giornata di Martedì 17 Gennaio 2023 prevede la benedizione degli Animali, il corteo dei Cavalli di Sant’Antonio Abate, gastronomia, palloni aerostatici, concerti, artisti di strada, Dj-set, annullo filatelico, Videomapping, visite guidate e tanti fischietti in terracotta.

Leggi tutto

34° Concorso Nazionale e Fiera del Fischietto in Terracotta – 2023

Il 17, 21 e 22 Gennaio 2023 tornano a Rutigliano i due grandi appuntamenti con l’arte, il folclore e il divertimento: il CONCORSO NAZIONALE DEL FISCHIETTO IN TERRACOTTA, e la secolare FIERA DEL FISCHIETTO IN TERRACOTTA.

Leggi tutto

Il museo

Istituito nel 2004, il Museo raccoglie le opere di ceramica sonora che dal 1989 partecipano al “Concorso nazionale del Fischietto in terracotta”, in programma in concomitanza con la Festa di Sant’Antonio Abate e la Fiera del fischietto.

Scopri

La tradizione figulina

Una produzione artigianale le cui origini si perdono nel tempo, dai molteplici significati che si snodano tra sacro e profano, valenze magico-apotropaiche e rituali religiosi, simboli erotici e antica tradizione ceramica.

Scopri

Un’arte millenaria

L’arte figulina di Rutigliano ha una storia molto lontana nel tempo, che risale a 70 milioni di anni fa, quando si formarono piccoli bacini di rocce sedimentarie dette “Argille di Rutigliano”. 

Scopri

Le Botteghe De.Co.

I fischietti realizzati dagli artigiani di Rutigliano hanno ottenuto nel 2003 il marchio di riconoscimento De.Co. (Denominazione Comunale di Origine) per la tutela e la valorizzazione di un’arte profondamente radicata nella storia di questa città.

Scopri

La Collezione

Oltre 700 fischietti catalogati e fotografati uno ad uno.
Divertiti a scoprirli!

Rutigliano

Capitale del fischietto, città d’arte, patria dell’uva (e molto di più)

Multimedia

Info e recapiti

Museo del Fischietto "Domenico Divella"
Via L. Tarantini, 28
70018 Rutigliano (Ba)
Tel e fax: 080/4767306
info@museodelfischietto.it

Scrivici!