Museo del Fischietto
in terracotta “D. Divella”
Via L. Tarantini, 28
70018 Rutigliano (Ba)
Tel e fax: 080/4767306
info@museodelfischietto.it
Informativa estesa sull’uso dei cookie
In relazione al Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014” (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) si comunica che questo sito tratta solamente cookie di tipo tecnico e/o analitico, e non utilizza cookie di profilazione. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n.196/2003 (Codice Privacy), consultabile su questo sito nell’apposita privacy
Che cosa sono i cookies?
I “cookies” sono piccoli file di testo che un server può salvare sul disco rigido di un computer e che possono memorizzare alcune informazioni sull’utente. I cookies consentono al sito web di registrare l’attività dell’utente e di memorizzare le sue preferenze. I cookies aiutano ad analizzare l’interazione tra l’utente e il sito web e consentono una navigazione più fluida e personalizzata.
Quali tipi di cookies esistono?
In base alla sua durata un cookie può essere classificato come “di sessione” o “permanente”.
I cookies “di sessione” sono temporanei e scompaiono dal computer quando l’utente lascia il sito visitato o chiude il browser. Solitamente vengono memorizzati nella memoria cache del computer.
I cookies “permanenti” rimangono nel computer dell’utente anche dopo la chiusura del browser e fino alla loro scadenza o fino a quando l’utente li elimina. La data di scadenza è determinata dal sito che li avvia. Sono spesso utilizzati per tracciare le abitudini dell’utente, in modo che quando l’utente ritorna sul sito, questo legge le informazioni memorizzate e si adatta alle sue preferenze.
In base alla sua funzione un cookie può essere classificato come “tecnico” o “di profilazione”.
I cookies “tecnici” sono relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio. Nella maggior parte dei casi si tratta di cookie di sessione. Tutti i cookie tecnici non richiedono il consenso dell’utente in quanto non vengono utilizzati per scopi diversi dal corretto funzionamento del sito.
I cookies “di profilazione” possono essere utilizzati per tracciare le abitudini dell’utente e le sue preferenze di navigazione in modo tale da erogare pubblicità e servizi basati sui suoi interessi. Tali tipi di cookies vengono installati o attivati soltanto a seguito del consenso espresso dall’utente la prima volta che visita il sito. Il consenso può essere espresso interagendo col banner di informativa breve presente sulla pagina di approdo del sito secondo le modalità indicate (chiudendo il banner, accettandolo esplicitamente, scorrendo la pagina o cliccando su qualunque suo elemento).
Quali cookies utilizza questo sito?
Utilizza cookies tecnici generati e utilizzati per il suo sito web e non di terze parti.
La visita a questo sito può generare i seguenti tipi di cookies:
Cookies interni
Cookies tecnici di sessione: vengono utilizzati per migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente e l’interazione con il sito.
Come disabilitare i cookies tramite il browser
È possibile configurare il browser utilizzato per la navigazione per eliminare o per impedire l’installazione di cookies. L’utente può controllare quali cookies sono istallati, qual è la loro durata ed eliminarli. I passaggi per eseguire queste operazioni differisco da browser a browser. Qui di seguito le guide per i browser più diffusi:
Chrome
Internet Explorer
Mozilla Firefox
Opera
Safari
La disattivazione di alcuni cookies potrebbe ostacolare l’accesso al sito web e il buon funzionamento delle pagine.