DAL 28 MAGGIO AL 10 GIUGNO 2022
33° Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta
«Città di Rutigliano»

 

Dopo due anni, torna a Rutigliano la secolare Fiera del Fischietto in Terracotta.

Una «edizione speciale» quella che si celebrerà nel primo weekend di Giugno nella «Città d’Arte», poiché sarà la prima dopo la sospensione a causa della pandemia e si svolgerà in date diverse rispetto al solito: all’inizio dell’estate anziché in pieno inverno, come da sempre avvenuto, in concomitanza con la festa di Sant’Antonio Abate del 17 Gennaio.

La Fiera del Fischietto in Terracotta, evento che da sempre seduce migliaia di turisti provenienti da tutta Italia, conserverà tutti i suoi tradizionali elementi caratterizzanti: dalle colorate bancarelle di fischietti che riempiranno il borgo antico, agli stand gastronomici, passando per i concerti di musica dal vivo, annullo speciale di Poste Italiane, mostre, sport e varie attività collaterali.

 

In concomitanza con la Fiera, torna anche il Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta «Città di Rutigliano», giunto alla sua 33^ edizione.

E 33 è anche il numero degli artisti in gara quest’anno con le loro opere fischianti, in rappresentanza di queste regioni: Basilicata, Calabria, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia e Veneto. I loro manufatti, esposti a Palazzo San Domenico dal 28 Maggio al 10 Giugno, saranno valutati da una giuria di esperti per l’assegnazione dei vincitori; tra i premi speciali previsti anche il «Fischietto popolare 2022» all’opera più votata dai visitatori della mostra.

 

Questo il programma generale della Fiera del Fischietto in Terracotta e del 33° Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta «Città di Rutigliano»:

 

SABATO 28 MAGGIO

 

  • Ore 19.30 – Museo Civico del Fischietto in Terracotta “Domenico Divella”

Inaugurazione Mostra

33° Concorso del Nazionale del Fischietto in Terracotta – «Città di Rutigliano»

Animazione del gruppo folkloristico U’Sciaraball di Vito Guerra

 

 

VENERDÌ 3 GIUGNO 2022

 

  • Ore 19 – Museo Civico Archeologico “Grazia e Pietro Didonna”

Conferenza stampa della Mostra di Easypop e della Mostra sensoriale «Traduzione» a cura delle associazioni Galloforie, Lup e Tiche

 

 

SABATO 4 GIUGNO 2022

 

  • Ore 10 – Viale della Repubblica

Raduno Nazionale Auto d’epoca

a cura dell’associazione “Aste e Bilancieri”

Animazione del gruppo folkloristico U’Sciaraball

 

  • Dalle ore 16 – Tensostatico Comunale

15° Torneo Nazionale Minibasket “Fischietto in Terracotta” Summer Edition

a cura della Pol. Olympia Club Rutigliano

 

  • Ore 17 – Palazzo Moccia

Come nasce un Fischietto – Laboratorio d’argilla con Giuseppe Dilorenzo

a cura di LUP – Laboratorio Urbano Paese e Museo a cielo aperto del Fischietto in terracotta “Galloforie”

 

  • Dalle ore 18 alle ore 23 – Borgo Antico

Fiera del Fischietto e dell’Artigianato in terracotta

Gastronomia tipica a cura delle associazioni rutiglianesi

Degustazione Vini Primitivi a cura del Rotary Rutigliano e Terre dell’Uva

Artisti di strada

 

  • Dalle ore 18.30 alle ore 21 – Piazza XX Settembre e Borgo Antico

Concerto itinerante del Gran Concerto Bandistico «Città di Rutigliano»

 

  • Ore 18.30 – Cortile Castello

Cerimonia della firma del Patto di Amicizia con l’Associazione I Priori del Piatto di Sant’Antonio Abate – Città di Assisi

a cura della Pro Loco Rutigliano

 

  • Ore 19 – MuDIAs (Palazzo Settanni)

Il Creastorie d’argille

a cura di LUP – Laboratorio Urbano Paese, Galloforie e MuDIAs

 

  • Ore 20 – Palazzo Moccia

Concerto “Minimalismo e Dintorni”

Margherita Coraggio, pianoforte – Alessandro Di Giulio, vibrafono

a cura di “Mò – Il Palazzo delle 100 storie” e di “Vaghis – Viaggi & Turismo Italia”

 

  • Ore 20.30 – Cortile Castello

Premiazione 15° Torneo Nazionale Minibasket “Fischietto in Terracotta”

 

  • Ore 21 – Cortile Castello

Video mapping “Fischietto in Terracotta” sulla Torre Normanna

a cura di Room 70018

 

  • Ore 21.30 – Piazza XX Settembre

BEATSKA in concerto

 

 

DOMENICA 5 GIUGNO 2022

 

  • Dalle ore 10 alle ore 23 – Borgo Antico

Fiera del Fischietto e dell’Artigianato in terracotta

Gastronomia tipica a cura delle associazioni rutiglianesi

Degustazione Vini Primitivi a cura del Rotary Rutigliano e Terre dell’Uva

 

  • Dalle ore 10 alle ore 13

animazione itinerante del gruppo U’Sciaraball

Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo in Viale della Repubblica

 

  • Dalle ore 10 – Viale della Repubblica e vie cittadine

Ciclo-passeggiata “Rutigliano fischia e pedala”

a cura dell’associazione “Rutigliano ASD Azetium Bikers”

 

  • Ore 11 – Via Michele Troiano

Presentazione mostra “Noi siamo Terra”

a cura di CITT

 

  • Ore 12 – Palazzo Moccia

Concerto “Cross Hatches – Tratti Incrociati”  

Margherita Coraggio, pianoforte – Alessandro Di Giulio, vibrafono

a cura di “Mò il palazzo delle 100 storie” e di Vaghis Viaggi & Turismo Italia

 

  • Ore 16.00 – Palazzo Moccia

La scelta di Easypop

a cura di LUP – Laboratorio Urbano Paese e Galloforie

 

  • Ore 17 – MuDIAs (Palazzo Settanni)

Il Creastorie d’argille

a cura di LUP – Laboratorio Urbano Paese, Galloforie, MuDIAs

 

  • Dalle ore 17 alle ore 21 – Museo Civico del Fischietto in Terracotta

Annullo filatelico – Edizione speciale

a cura di Poste Italiane

 

  • Dalle ore 18.30 alle ore 21.30 – Borgo Antico

animazione del gruppo U’Sciaraball

 

  • Dalle ore 21 alle ore 23 – Cortile Castello

Video mapping “Fischietto in Terracotta” sulla Torre Normanna

a cura di Room 70018

 

  • Ore 21.30 – Piazza XX Settembre

TERRAROSS in concerto

 

 

VENERDÌ 10 GIUGNO 2022

 

  • Ore 19.30 – Museo Civico del Fischietto in Terracotta

Cerimonia di premiazione

33° Concorso del Nazionale del Fischietto in Terracotta – «Città di Rutigliano»

 

 

************************************************

 

ALTRI EVENTI

 

DAL 3 AL 5 GIUGNO 2022

  • Ore 10-13 e 17-22 – Museo Civico Archeologico

EASYPOP COLLECTION – Mostra d’Arte contemporanea

Dipinti, sculture e disegni tra miti classici e fantastici eroi

Info: tel. 3935607667

 

4-5 GIUGNO 2022 – Ore 10-13 e 17-22

ALLA SCOPERTA DI RUTIGLIANO

Museo Archeologico, Museo del Fischietto in Terracotta, Borgo Antico, Torre Normanna, Mudias

Visite guidate a cura di Pro Loco, Archeoclub e Staff di Palazzo Settanni

Infotel: 3209041603 (Torre Normanna e Centro Storico)

            3490880450 (Museo Archeologico)

            0804761848 (MuDIAs)

 

GALLOFORIE

Museo a Cielo Aperto del Fischietto in Terracotta

Visite guidate a cura di LUP – Laboratorio Urbano Paese

Infotel: 3935607667

 

4-5 GIUGNO 2022

 

  • Ore 10-13 e 17-22 – Museo Civico Archeologico

Mostra Sensoriale «Traduzione» – Esposizione tattile

a cura dell’associazione di promozione sociale Tiche

Infotel: 3293574549

 

  • Ore 19-22 – Palazzo San Domenico

Inside out: dialoghi visivi dai luoghi della cultura alla città

Allestimento a cura di Local Frames.