Il Concorso Nazionale del Fischietto in terracotta “Città di Rutigliano”

I caratteristici fischietti di terracotta di Rutigliano hanno la loro straordinaria ribalta nazionale nel 1989, quando viene istituito dall’Assessorato comunale alla Cultura e al Turismo il Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta “Città di Rutigliano”, la competizione artistica, prima nel suo genere in Italia, che annualmente vede protagonisti i più importanti artisti italiani della terracotta, le cui opere si possono oggi ammirare nel Museo civico del Fischietto in Terracotta “Domenico Divella”. Lo storico Concorso da allora ogni anno si svolge in concomitanza con la “Fiera del Fischietto” e la Festa in onore di Sant’Antonio Abate il 17 gennaio.

Edizioni e temi:

1° Concorso 1989: Tema Libero
2° Concorso 1990: Tema Libero
3° Concorso 1991: Tema Libero
4° Concorso 1992: Tema Libero
5° Concorso 1993: Tema Libero
6° Concorso 1994: Tema Libero
7° Concorso 1995: Tema Libero
8° Concorso 1996: Tema Libero
9° Concorso 1997: Tema Libero
10° Concorso 1998: Tema Libero
11° Concorso 1999: Tema Libero
12° Concorso 2000: Tema Libero
13° Concorso 2001: Tema Libero
14° Concorso 2002: Tema Libero
15° Concorso 2003: Tema Libero
16° Concorso 2004: “Fischietti e Religiosità Popolare”
17° Concorso 2005: “Fischietti: Giochi e divertimenti del tempo che fu”
18° Concorso 2006: “Fischietti e Antichi Mestieri”
19° Concorso 2007: “Fischietti: Fiabe, Favole e Racconti d’avventura”
20° Concorso 2008: “Fischietti fra Umorismo, Satira e Ironia”
21° Concorso 2009: “Fischietti e Forze dell’ordine”
22° Concorso 2010: “Fischietti Scacciacrisi”
23° Concorso 2011: “Fischietti e Unità d’Italia”
24° Concorso 2012: “Fischietti tra il sacro e il profano”
25° Concorso 2013: “Fischietti e… Tramonti Elettorali”
26° Concorso 2014: “Fischietti Benemeriti: Carabinieri nel Cinema e nella Storia d’Italia”
27° Concorso 2015: “Expo 2015 – Nutrire Il Mondo”
28° Concorso 2016: “Magia e scaramanzia”
29° Concorso 2017: “Sua Maestà il Gallo”
30° Concorso 2018: “Fischietti mitici: la mitologia in un fischio!”
31° Concorso 2019: “Fischietti: Donne ieri e oggi”
32° Concorso 2020: “Fischietti… in musica!”
33° Concorso 2022: “Il mio fischio libero”
34° Concorso 2023: “Sono in crisi!”

 

Info e recapiti

Museo del Fischietto "Domenico Divella"
Via L. Tarantini, 28
70018 Rutigliano (Ba)
Tel e fax: 080/4767306
info@museodelfischietto.it

Scrivici!