L’esposizione
L’esposizione rappresenta un viaggio nel variegato mondo del fischietto di Rutigliano, alla scoperta delle forme, dei simboli e dei rituali del mondo contemporaneo ma con uno sguardo costante alla millenaria tradizione figula.
La ricchezza e la varietà degli oltre 700 fischietti, tutti cronologicamente piuttosto recenti, hanno suggerito di individuare, ai fini espositivi, cinque grandi aree tematiche, ognuna dedicata a un ambito particolare della vita di tutti i giorni raffigurata nei suoi aspetti più folkloristici, talvolta comici, altre volte tragici, ma tutti accomunati da uno spirito caricaturale e talvolta irriverente.
All’interno del percorso è stata allestita un’Area Kids dalla forte impronta didattica, concepita come luogo di conoscenza della tradizione della ceramica sonora rutiglianese.
Nei circa 250 mq dell’esposizione trovano spazio anche un’Area Multimedia e un Laboratorio che integrano e completano l’esperienza di visita.

Info e recapiti
Museo del Fischietto "Domenico Divella"
Via L. Tarantini, 28
70018 Rutigliano (Ba)
Tel e fax: 080/4767306
info@museodelfischietto.it
Scrivici!
