Museo a cielo aperto

Il progetto nasce da una chiara esigenza: far emergere e dare spazio all’arte figula rutiglianese, l’arte della terracotta, che nel corso dei secoli ha assunto molteplici forme e linguaggi, e che vede una sempre minore presenza di maestri artigiani e figuli.


Per questo motivo un gruppo di rutiglianesi, radunati all’interno di LUP – Laboratorio Urbano Paese, ha deciso di mettere in campo e raccogliere partecipazione e competenze per la realizzazione di un Museo a Cielo aperto con il chiaro intento di non spettacolarizzare questa tradizione, provando a portarla al di fuori delle botteghe e collocandola nel cuore delle mura della città.

Dopo aver attivato percorsi di partecipazione in grado di coinvolgere a pieno gli artigiani del territorio e la cittadinanza, in un percorso di scoperta delle tecniche di lavorazione e di ri-significazione del lavoro artigiano, il progetto di Galloforie ha visto la realizzazione di un itinerario all’interno del borgo tra le opere d’arte dei diversi maestri artigiani e figuli rutiglianesi.

Scopri le opere e gli artisti di Galloforie:
www.galloforie.it

Info e recapiti

Museo del Fischietto "Domenico Divella"
Via L. Tarantini, 28
70018 Rutigliano (Ba)
Tel e fax: 080/4767306
info@museodelfischietto.it

Scrivici!