comune_Rutigliano_logo

COMUNE DI RUTIGLIANO
ASSESSORATO ALLA CULTURA

Museo del Fischietto
in terracotta “D. Divella”
Via L. Tarantini, 28
70018 Rutigliano (Ba)
Tel e fax: 080/4767306
info@museodelfischietto.it

Privacy

INFORMATIVA AI SENSI DEL D.Lgs 196/2003 e s.m.i
per la protezione dei dati personali.

Gentile Signore/a, il D.Lgs. 196/2003, recante il nuovo codice in materia di protezione dei dati personali, stabilisce che alcuni trattamenti di dati personali possono essere effettuati solo con il consenso dell’interessato, il quale deve essere preventivamente informato in merito all’utilizzo dei dati che lo riguardano.

A tal fine, il Comune di Rutigliano, quale titolare del trattamento, Le fornisce l’informativa richiesta dalla Legge.

I suoi dati personali acquisiti anche verbalmente, direttamente o tramite terzi da Lei incaricati, sono e verranno trattati nel rispetto della legge e inseriti in banche dati essendo ciò indispensabile per soddisfare l’esigenza di una corretta esecuzione dei servizi correlati alla Sua.

Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs n.196/2003, pertanto La informiamo che:

• I dati personali da Lei forniti per la richiesta di informazioni verranno trattati dall’organizzazione, in modo tale da garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati personali secondo logiche strettamente correlate alle seguenti finalità:

– inviare materiale informativo e comunicazioni tramite e-mail ed SMS inerenti agli eventi/attività;
– per elaborazioni statistiche e studi di mercato;

• I dati verranno trattati principalmente con strumenti elettronici e informatici e memorizzati su supporti informatici che su supporti cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure minime di sicurezza.

• I Suoi dati non saranno oggetto di “comunicazione o diffusione a terzi” salvo Sua precisa autorizzazione.

• Possono venire a conoscenza dei Suoi dati il nostro personale, nonchè nostri consulenti e fornitori di servizi, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico con dovere di riservatezza e sicurezza nel trattamento dei Suoi dati.

• Ad ogni effetto il titolare del trattamento è il Museo del Fischietto in terracotta “D. Divella”, – sede legale Via Leopoldo Tarantini 28– 70018 Rutigliano (Ba) nella persona del Responsabile Giovanni Romagno.

• In caso di Suo rifiuto a conferire i dati e/o a consentire al loro trattamento e/o alla loro comunicazione ai suddetti soggetti può derivare impossibilità di adempiere a operazioni anche di Suo diretto interesse.

La informiamo infine che in relazione ai predetti trattamenti, Lei potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Decreto Legislativo N.196 del 30 giugno 2003 qui sotto riportato:

Art. 7 D. Lgs. 30 giugno 2003, N.196 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

1) L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelleggibile.

2) L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a – dell’origine dei dati;

b – delle finalità e modalità di trattamento;

c – della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d – degli estremi identificativi del titolare, degli eventuali responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2;

e – dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3) L’interessato ha diritto di ottenere:

a – l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati;

b – la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c – l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4) L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a – per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b – al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.


INFORMATIVA in materia di protezione dei dati personali AI SENSI DELL’ART. 13 D. lgs. 30.06.2003, n. 196

In osservanza di quanto previsto ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 D. Lgs 30 giugno 2003, l’Associazione Circolo di Cultura Cinematografica Immaginazione, nella sua qualità di titolare, informa l’interessato che rilascia i propri dati IP mediante consultazione sul sito www.lacenodoro.it, su quali siano le finalità e modalità del trattamento dei dati personali raccolti, il loro eventuale ambito di comunicazione e diffusione, oltre alla natura del loro conferimento.

I dati raccolti presso l’interessato sono esclusivamente dati relativi agli IP, ovvero dati qualificabili come provenienti da pubblici registri e pertanto di cui non è necessario il consenso ai fini del trattamento.

I dati oggetto del trattamento sono trattati ed utilizzati direttamente per adempiere a finalità strumentali al sito (quali a titolo esemplificativo: controlli per prevenzione di attacchi, statistiche) nel completo rispetto del principio della correttezza e delle disposizioni di legge.

In merito alle modalità, il trattamento dei dati è eseguito attraverso procedure informatiche ad opera del titolare.

I dati dell’interessato non sono comunicati, venduti o scambiati con soggetti terzi, né sono oggetto di diffusione, salvo quanto inderogabilmente previsto dal legislatore.

L’interessato può far valere i propri diritti come espressi dall’artt. 7, 8, 9 e 10 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, rivolgendosi al titolare del trattamento. In particolare secondo l’art. 7 ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento;c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

I diritti sono esercitabili mediante invio di e-mail al seguente indirizzo: info@lacenodoro.it o invio di fax o lettera scritta ai recapiti riportati sulla carta stampata.

I dati sono conservati in archivi informatici e telematici e sono assicurate le misure di sicurezza minime previste dal legislatore.

Il titolare si riserva il diritto di bloccare gli accessi a quegli IP dalle cui visite risultino anomalie. L’utente al quale non risultino visualizzabili pagine del sito o il sito stesso può rivolgersi al seguente indirizzo di posta elettronica: info@museodelfischietto.it
La disattivazione di alcuni cookies potrebbe ostacolare l’accesso al sito web e il buon funzionamento delle pagine.